top of page

Sponsor tecnico

Media partner

Grusp
Laboratorio Aperto Ferrara
Giallocobalto
RedTurtle

Sostengono IEI 2026

Main sponsor

Fishbowl 2025.png

Terza edizione

Individui e Interazioni 

6 e 7 Maggio 2026, Ferrara

Due giorni di confronto per chi lavora nella product organization, nel design, nello sviluppo e nella gestione di team.

Partecipa a workshop pratici, confrontati con esperti e immergiti in discussioni aperte su come collaborare meglio nella costruzione di prodotti e servizi.

Untitled.png
Logo Achitecta 2018_orizzontale__positivo colore 1.png

7 maggio

Workshop formativi

8 maggio

Open Space

Evento gratuito

La conferenza sulla product organization

Due giorni di confronto per chi guida ed evolve prodotti e servizi, allineando business, design e tecnologia.

Partecipa a sessioni hands-on, confrontati con esperti e immergiti in discussioni aperte su contesti reali, dalla strategia alla delivery.

6 maggio

Workshop formativi

( in via di definizione )

7 maggio

Open Space

Evento gratuito

eugene-zhyvchik-Redgvf-Usmk-unsplash.jpg

Stiamo preparando IEI 2026!

Stiamo aggiornando il sito con programma e dettagli dell’edizione 2026.

La biglietteria per il 7 maggio (open space gratuito, posti limitati) è già aperta.
Torna a trovarci e, nel frattempo, rivivi le passate edizioni nella galleria foto. 

Due presentatori che hanno speaker il proprio talk all'evento

Stiamo preparando IEI 2026!

Stiamo aggiornando il sito con tutti i dettagli della nuova edizione.
Intanto puoi già prenotare il tuo posto gratuito per l'open space del 7 maggio (posti limitati).
Torna a trovarci presto e, nel frattempo, dai un'occhiata alla galleria foto delle passate edizioni!

Perché partecipare?

  • Imparerai da chi ha affrontato sfide simili alle tue e ha trovato modi efficaci per risolverle.

  • Discuterai di problemi reali con persone che, come te, lavorano ogni giorno tra sviluppo, design e gestione di prodotto.

  • Avrai la possibilità di confrontarti con team di aziende strutturate, ascoltando la loro esperienza e ricevendo feedback utili. 

  • Potrai connetterti con una community di professionisti che non si accontentano di ruoli e definizioni, ma vogliono migliorare il modo in cui si lavora insieme.

Il formato dell'evento

La conferenza si svilupperà su due giornate distinte.

Il 6 maggio sarà dedicato ai workshop formativi. Il 7 maggio sarà invece la giornata centrale dell'evento, interamente focalizzata sul confronto e lo scambio, con talk stimolanti, discussioni aperte e sessioni partecipative.

6 maggio

Persone che lavorano intorno ai tavoli durante un workshop

Workshop

I workshop del 6 maggio rappresentano un'opportunità per investire nella propria crescita professionale e saranno guidati da docenti certificati e professionisti riconosciuti nell’ambito della product organization, della gestione di team, dell’Agile e del design, garantendo una formazione di alto livello.

I posti sono limitati e la partecipazione è a pagamento, con tariffe agevolate, riservate esclusivamente ai partecipanti dell'evento.

Il calendario dei workshop è in via di definizione

Untitled.png

Workshop

I workshop del 6 maggio rappresentano un'opportunità per investire nella propria crescita professionale e saranno guidati da docenti certificati e professionisti riconosciuti nell’ambito della product organization, della gestione di team, dell’Agile e del design, garantendo una formazione di alto livello.

I posti sono limitati e la partecipazione è a pagamento, con tariffe agevolate, riservate esclusivamente ai partecipanti dell'evento.

Untitled.png

Workshop

I workshop del 6 maggio rappresentano un'opportunità per investire nella propria crescita professionale e saranno guidati da docenti certificati e professionisti riconosciuti nell’ambito della product organization, della gestione di team, dell’Agile e del design, garantendo una formazione di alto livello.

I posti sono limitati e la partecipazione è a pagamento, con tariffe agevolate, riservate esclusivamente ai partecipanti dell'evento.

7 maggio

IEI_Fishbowl

Conferenza

L’Open Space è il cuore della conferenza.

  • Chiunque può proporre un tema di discussione. Che sia un problema che stai affrontando, un caso studio o una domanda aperta, sarai tu a costruire l’agenda della giornata.

  • Partecipano team di aziende strutturate, pronte a condividere esperienze e problemi reali.

  • Nessun format imposto. Le sessioni nascono dall’interesse dei partecipanti e vengono gestite in modo spontaneo e flessibile.

L’Open Space è progettato per coinvolgere attivamente tutti i presenti, senza gerarchie e senza ruoli predefiniti: chi partecipa ha l’opportunità di condividere, imparare e contribuire al dialogo.

Stiamo definendo programma e ospiti della giornata ma la biglietteria per il 7 maggio è già aperta!

Partecipazione gratuita e posti limitati!

Sfondo_wow.png
50% il tema della conferenza,
50% la modalità.
Fare rete, imparare e condividere.
Una community of practice di alta qualità.
L'occasione di conoscere altre realtà e professionisti, ed approfondire diverse tematiche.
Voglia di accrescere le mie competenze.
La possibilità di confrontarsi con altre realtà eterogenee.

"Quali motivazioni ti hanno portato a IEI?"

Relazioni di valore, punti di vista inaspettati, bisogni che hanno altre persone e non avrei potuto conoscere.
Altri punti di vista e opinioni interessanti. Per ricordarsi che non esiste solo il proprio punto di vista.
La consapevolezza che le cose possono cambiare con i giusti processi e le giuste interazioni.
La necessità di crescita e miglioramento personale e aziendale.
Crescita nel settore su temi sempre validi e attuali. Scambio sincero e di qualità.
Tante interazioni e confronti interessanti!

Abbiamo chiesto ai partecipanti "cosa ti porti a casa da IEI?"

Voci da IEI25

Foto di persone che guardano la fishbowl

Location

L'evento si terrà all'ex-Teatro Verdi, a pochi passi dal centro di Ferrara. Uno spazio creativo dove si uniscono cultura e innovazione grazie anche al network dei laboratori aperti della Regione, con spazi e servizi dedicati ai cittadini e alle imprese creative.

Via Castelnuovo, 10, 44121 Ferrara FE

Il programma della conferenza
8 Maggio

Orario

Attività

09:00-09:30

Inizio e presentazioni

09:00-09:30

Inizio e presentazioni

09:30-10:30

Speaker e conversazione

10:30-11:00

Pausa Caffè

11:00-12:00

Speaker e conversazione

12:00-13:00

Marketplace

13:00-14:00

Pausa pranzo

14:00-14:40

Slot Open Space (4 spazi in contemporanea)

14:40-15:20

Slot Open Space (4 spazi in contemporanea)

15:20-16:00

Slot Open Space (4 spazi in contemporanea)

16:00-16:30

Pausa Caffè

16:30-17:10

Slot Open Space (4 spazi in contemporanea)

17:10-17:30

Slot Open Space (4 spazi in contemporanea)

17:30-18:00

Chiusura

Come arrivare

  • In treno tramite AV e regionali partendo da Bologna-Rimini e Venezia-Padova

  • In autobus dalla stazione: linea 11 (ogni 15 minuti) e linea 2 (ogni 30 minuti)

  • Servizi di bike sharing (Dott)

Foto di persone sedute in cerchio mentre delle persone parlano in una fishbowl

Open Space

Sarà il cuore della conferenza: un formato che nasce dalle conversazioni spontanee alla macchinetta del caffè, dove spesso emergono le idee migliori.

Non c’è un’agenda predefinita: saranno i partecipanti stessi a creare i contenuti, portando casi concreti, problemi e soluzioni. Questo approccio facilita un confronto aperto e alla pari con altri professionisti, inclusi i team di aziende strutturate che condivideranno la loro esperienza.

Persone che ascoltano un talk nel teatro

Networking

Due speaker di rilievo apriranno la giornata con interventi su temi chiave della product organization e del product management, portando prospettive nuove e stimolando riflessioni. Non saranno semplici presentazioni, ma vere e proprie provocazioni pensate per innescare conversazioni tra i partecipanti. Dopo ogni talk, seguirà un momento di discussione aperta, in cui i partecipanti potranno porre domande, approfondire gli spunti emersi e confrontarsi direttamente con lo speaker.

Foto di persone sedute in cerchio mentre delle persone parlano in una fishbowl

Conferenza

L’Open Space è il cuore della conferenza.

  • Chiunque può proporre un tema di discussione. Che sia un problema che stai affrontando, un caso studio o una domanda aperta, sarai tu a costruire l’agenda della giornata.

  • Partecipano team di aziende strutturate, pronte a condividere esperienze e problemi reali.

  • Nessun format imposto. Le sessioni nascono dall’interesse dei partecipanti e vengono gestite in modo spontaneo e flessibile.

L’Open Space è progettato per coinvolgere attivamente tutti i presenti, senza gerarchie e senza ruoli predefiniti: chi partecipa ha l’opportunità di condividere, imparare e contribuire al dialogo.

Stiamo definendo programma e ospiti della giornata ma la biglietteria per il 7 maggio è già aperta!

Partecipazione gratuita e posti limitati!

Sostengono IEI25

Media partner

Grusp Logo.png

Sponsor

giallocobalto.png

Individui e Interazione 2025 sarà possibile grazie al sostegno dei nostri sponsor.

RT logo.png

Sponsor tecnico

Sostieni l'evento!

Scrivici per scoprire
le opportunità di sponsorizzazione  🚀

Diventa sponsor

Essere sponsor di Individui e Interazioni 2026 significa associare il tuo brand a una della principali conferenze italiane sulla product organization.
 

Sponsorizzare IEI 2026 ti permette di ottenere massima visibilità prima, durante e dopo l'evento, presentando il tuo brand in un contesto altamente qualificato.
Avrai l'opportunità di entrare in contatto diretto con una community di professionisti che ogni giorno affrontano sfide concrete nell'innovazione di prodotto.

 

Sostieni i valori della conferenza e diventa parte di un ecosistema di aziende impegnate nel miglioramento continuo dei processi e delle competenze nei team di prodotto.

Workshop

Tariffe e programma presto disponibili

I workshop del 7 maggio rappresentano un'opportunità per investire nella propria crescita professionale e saranno guidati da docenti certificati e professionisti riconosciuti nell’ambito della product organization, della gestione di team, dell’Agile e del design, garantendo una formazione di alto livello.

I posti sono limitati e la partecipazione è a pagamento, con tariffe agevolate, riservate esclusivamente ai partecipanti dell'evento.

Untitled.png

Alcuni scatti dalle precedenti edizioni di IEI

Lo sapevi?

Il cuore dell'evento si ispira a un principio fondamentale del Manifesto Agile: "Gli individui e le interazioni più che i processi e gli strumenti". Non basta avere buoni strumenti o processi ben documentati: serve mettere al centro le persone.

Fondiamo i progetti su individui motivati. Diamo loro l'ambiente e il supporto di cui hanno bisogno e confidiamo nella loro capacità di portare il lavoro a termine.

Il nostro obiettivo è creare un confronto concreto su come favorire questa cultura di collaborazione nei team e nelle organizzazioni.

eugene-zhyvchik-Redgvf-Usmk-unsplash.jpg

2 giorni a Ferrara

Ferrara è una città ricca di storia e fascino, perfetta per concludere la giornata di workshop con una cena e una passeggiata nel centro storico.

Dopo le sessioni di lavoro, potrai esplorare le sue strade medievali, visitare il Castello Estense illuminato e goderti un’ottima cena in uno dei ristoranti tipici.

Partecipare a Individui e Interazioni significa anche immergersi nell’atmosfera unica di Ferrara, scoprendone la bellezza e l’accoglienza. Un’occasione perfetta per combinare formazione e networking in un contesto speciale.

Persone che lavorano intorno ai tavoli durante un workshop

Vuoi rimanere aggiornato?

Per rimanere aggiornato sull'evento seguici  su Linkedin
...presto attiveremo anche la newsletter ;-) 

Iscriviti alla nostra newsletter

bottom of page